mercoledì 30 aprile 2014

Reducing Knee and Joint Pain



Physical Therapy and Exercise for the Knee


You may be prescribed a number of physical therapy exercises. Physical therapy is simply an exercise program that gently stretches and strengthens specific muscles and joints. The exercises you may perform are gentle, range of motion (stretching) exercises designed to restore movement and strength to your joint and to promote blood flow for healing. Physical therapy, which usually lasts between 4 and 6 weeks, is a very important role in the recovery process. A physical therapist may demonstrate a variety of low-impact exercises designed to increase the strength and mobility of your knee joint. 
A nutritious, well-balanced diet – along with physical activity and refraining from smoking – is the foundation of good health. Eating in this manner helps you maintain your body’s everyday functions, promotes optimal body weight and can assist in disease prevention.

Avoid inflammatory foods

Eating highly processed foods (such as pasta, bread and crackers—especially those containing gluten) creates inflammation in the body. This inflammation then leads to the actual physical pain that you may feel in your knees and joints (the joints are particularly vulnerable to inflammation).
Foods with gluten, trans fats (found in snack foods like chips and pastries) and high sugar (M & Ms®) all cause inflammation. For many people, dairy products are also inflammatory. Eating these types of foods over a long period of time means more and more inflammation within the body and ultimately more pain.

Eat more anti-inflammatory foods

Wild caught salmon, tuna, halibut, walnuts, meats from grass-fed animals, organic eggs from pastured hens, fresh vegetables and fruits have been proven to reduce pain associated with inflammation. Think about how many of these foods you eat on a regular basis. Is your eating plan helping to alleviate your pain or contributing to it?

Take steps to reduce inflammation

There are some simple things you can do to combat the inflammation in your body. At Nutritional Weight & Wellness, we recommend looking at your food choices as a first step. Some people may find additional relief with the help of key supplements.
STEP 1: Eat anti-inflammatory foods
Try the following eating plan, or variations of it, for a week or two and notice how much better you feel.
  • Breakfast—Two organic eggs cooked in two teaspoons of butter, half of a sweet potato and one cup of spinach.
  • Mid-morning snack—Half an apple with two tablespoons of peanut butter and two ounces of nitrate-free deli meat.
  • Lunch—4-6 ounces of grilled salmon, half-cup of wild rice (cooked) and at least one cup of steamed mixed vegetables (such as broccoli, spinach, kale, Brussels sprouts or cauliflower) with two teaspoons of butter.
  • Afternoon snack—Two-ounce chicken leg, two small tangerines and 16 almonds.
  • Dinner—4-6 ounces of grass fed beef (steak or hamburger patty), half-cup of squash, and two cups of green beans sautéed in two teaspoons of coconut oil.
Eating a diet consisting of anti-inflammatory foods (healthy proteins, carbohydrates, and fats) provides the nutrients that are critical for keeping the pain at bay. These foods also help your body build the cartilage and ligaments that support healthy joints.
STEP 2: Try anti-inflammatory supplements
Often, food choices alone are not quite enough to kick joint and knee pain, especially if the body has been in an inflammatory state for an extended period of time. For extra healing, we recommend adding the following supplements:
  • Glucosamine Chondroitin Complex with MSM has been found to reduce inflammation and pain by supporting the growth of cartilage. We recommend a minimum dosage of 1500mg of glucosamine daily.
  • Omega-3, a well-known anti-inflammatory supplement, also helps reduce joint pain. We recommend 3000-4000mg daily.
  • Kaprex, a unique supplement developed by MetagenicsTM is very effective in reducing joint pain because it stops inflammation before it starts. We recommend taking one soft gel with meals, two times per day.

Small steps can make a big difference!


mercoledì 23 aprile 2014

Artrosi all’anca nei pazienti giovani

L’artrosi dell’anca o coxartrosi è una malattia degenerativa dell’articolazione tra il bacino e il femore.
Nel primo stadio della patologia, la cartilagine è ancora presente, ma è meno spessa, nelle ultime fasi sparisce completamente e le ossa “grattano” tra loro durante i movimenti. In questa situazione l’attrito tra le ossa provoca l’infiammazione articolare che è molto dolorosa e limita i movimenti perché si avverte ad ogni passo.
Quali sono le cause dell’artrosi dell’anca?
Non esiste una vera e propria causa della coxartrosi, ma ci sono tanti fattori che favoriscono l’insorgenza di questa patologia:
  • L’età è sicuramente l’aspetto più importante da tenere presente perché nei giovani sani è pressoché inesistente.
  • Le caratteristiche dell’articolazione, infatti la grande mobilità dell’anca la rende più esposta all’usura, inoltre il carico corporeo aumenta la compressione tra le ossa.
  • L’ereditarietà è un altro fattore di rischio perché i pazienti che soffrono di artrosi hanno almeno un genitore con lo stesso disturbo.
  • L’obesità provoca una maggior pressione sulle articolazioni, infatti, generalmente, le persone tra i 50 e i 60 anni con l’artrosi dell’anca sono obese.
  • Le attività fisiche intense o i lavori manuali pesanti possono sovraccaricare l’articolazione e causare un’usura precoce.
  • Le malformazioni anatomiche come il ginocchio valgo o varo possono provocare una cattiva distribuzione del carico con maggior sovraccarico in alcune aree rispetto ad altre.
  • Un calo degli estrogeni può favorire l’insorgenza della patologia, per questo motivo le donne in menopausasviluppano più facilmente la coxartrosi.
  • Un forte trauma che causa una frattura articolare a livello dell’acetabolo o della testa del femore ha come conseguenze: un periodo di immobilità durante il quale la cartilagine riceve meno nutrimento e un aumento della rigidità che causa maggior sovraccarico cartilagineo.
 Quali sono le cure per l’artrosi dell’anca?
  • un paziente troppo sedentario dovrà iniziare una regolare attività fisica;
  • chi svolge lavori pesanti dovrebbe passare a mansioni più leggere;
  • gli obesi dovrebbero iniziare una dieta per calare di peso.
La fisioterapia aiuta a dare più mobilità al paziente, attenua o elimina il dolore, inoltre permette di
Quando la cartilagine è stata completamente consumata e le ossa sfregano tra di loro, l’unica soluzione è l’intervento chirurgico per impiantare una protesi d’anca.
riprendere le attività quotidiane.
Fisioterapia e riabilitazione per l’artrosi dell’anca
La fisioterapia è fondamentale per i pazienti con questo disturbo per garantire un buon risultato. Il trattamento comprende:
In certi casi può essere appropriato recarsi da un podologo (per acquistare dei plantari che correggono difetti d’appoggio) o ad un nutrizionista (per aiutare a ridurre il peso del corpo).
Alcuni sport sono controindicati perché possono peggiorare le condizioni dell’anca, per esempio la corsa.
Medicine e rimedi naturali
I farmaci di prima scelta per l’artrosi dell’anca sono i FANS (antinfiammatori non steroidei) che servono per ridurre il dolore e l’infiammazione.
Oggi, le complicazioni gastrointestinali dall’uso di questi medicinali si sono fortemente ridotte se si assume contemporaneamente un gastro-protettore, cioè un inibitore della pompa protonica (ad es. il misoprostolo).
Utilizzando gli 
inibitori selettivi dell’enzima COX-2, piuttosto che gli altri FANS, diminuiscono le complicazioni gastro-intestinali.

Tra le cure naturali ci sono le infiltrazioni di acido ialuronico nell’articolazione.
Le iniezioni si effettuano sotto la guida ecografica perché l’anca si trova molto in profondità.
Prevenzione:
La dieta è fondamentale per non sovraccaricare l’articolazione, bisogna seguire un alimentazione leggera ed equilibrata per ridurre il peso corporeo.